finalmente, dopo cinque anni di astinenza...
La Buppa
on line
Anno V Numero 1
L'editoriale
E rieccoci, decisamente più vecchi, sicuramente più brutti (anche se per qualcuno è stato molto difficile), e speriamo più scemi...
Prima di tutto vorrei complimentarmi con chi ha avuto questa ideona: si vede chi non fa un cazzo dalla mattina alla sera...e comunque io sono stato subito d'accordo, essendo che faccio parte della stessa categoria di cui sopra. Qual'è l'idea de "La Buppa" online? Boh!!! Mettiamoci quello che ci pare, un poutpourri (oh no, un francesismo!!!) di tutto quello che ci passa per il capoccione, superando l'esile barriera del cuoio capelluto...vediamo cosa ne esce
E direi anche di ricordarvi, se lo avete dimenticato, quale era il significato del termine "BUPPA": lo si deve a Ugo Quaresima, che scrisse su un muro del liceo la fatidica frase "Mero Buppa", dal significato recondito (o forse era un semplice errore grammaticale...). E ricordate anche che "Siamo tutti animali".
In fondo, che fine abbiamo fatto, oggi? Io la vedo così: qualcuno ruba soldi alla famiglia (io, Anna, Emanuele, Ugo, Marco e Giorgio), qualcuno ruba i soldi allo stato (Maurizio, Ugo Quaresima), qualcuno ruba i soldi al datore di lavoro (Gianni, Mauro, Paolo (ma ha capito che lavoro fa???), Laura, Maura, Dania), qualcuno balla (ueh, non sarà mica un lavoro fare quattro salti in una palestra?, vero Annalisa?), qualcuno è il datore di lavoro, e quindi i soldi glieli rubano (Giuliano), qualcuno si è addirittura sposato e ha messo su famiglia (e possano bruciare i genitali a chi aveva immaginato chi potesse essere stato il primo). Qualcunaltro invece non c'è più. E io dedico a lei tutto quello che scriverò.
Statemi bene, guys...i gay, invece, vengano con me l'8 luglio!!!
Il direttore Tariciotti Stefano

Torna all'home Buppa Page